Home > Specializzazioni > Automazione
INDIRIZZO:
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE
I Diplomati della specializzazione Automazione possono lavorare con
svariati ruoli.
(progettazione, collaudo, installazione, manutenzione,
commercializzazione, programmazione e gestione di sistemi elettrici ed elettronici) in aziende
specializzate nella produzione e/o vendita di apparecchiature, in particolare, nei campi
dell’automazione industriale, delle telecomunicazioni e della produzione di hardware per sistemi
informatici.
|
Indietro |
 |
A conclusione del corso quinquennale il Diplomato consegue i
risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
-
applicare nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica
-
analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento
-
utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi relativi a:
-
gestione di processi produttivi correlati a funzioni aziendali;
-
utilizzo di linguaggi di programmazione riferiti ad ambiti specifici di applicazione;
-
studio di Elementi di Robotica.
-
analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.
-
redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali
N.B. per accedere a questo triennio di specializzazione è necessario
aver frequentato il
BIENNIO ITIS |
Piano Orario |
ore settimanali
discipline |
3° |
4° |
5° |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
- |
Elettrotecnica ed Elettronica |
6 (3)* |
5 (3)* |
5 (3)* |
Sistemi Automatici |
5 (2)* |
6 (3)* |
6 (3)* |
Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici |
5 (3)* |
5 (3)* |
6 (4)* |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica/attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore settimanali |
32 (8)* |
32 (9)* |
32 (10)* |
(n)* ore in laboratorio |
|
|
|