Segreteria > Organigramma > Direttori di Dipartimento
DIRETTORI DI DIPARTIMENTO a.s. 2020/21
DIPARTIMENTO |
DIRETTORE |
SEGRETARIO |
Italiano/Storia |
prof.ssa |
Calzavara P. |
prof.ssa |
Massari C. |
Matematica |
prof. |
Castellarin C. |
prof.ssa |
Vendrame S. |
Inglese |
prof.ssa |
De Biasi E. |
prof.ssa |
Abiti maria T. |
Scienze della Terra - biologia- geografia |
prof. |
Dall'Arche L. |
prof.ssa |
Papuzza V. |
Diritto |
prof.ssa |
Da Villa F. |
prof.ssa |
Ciotta P. |
Tecn. Disegno |
prof.ssa |
Boccato A. |
prof.ssa |
Paccasgnella S. |
Chimica |
prof.ssa
|
Stevanato N. |
prof. |
Stevanato R. |
Elettronica |
prof. |
Naletto L. |
prof.ssa |
Marcato S. |
Informatica |
prof. |
Michieletto F. |
prof.ssa |
Bussolera A. |
Meccatronica |
prof. |
Tesser A. |
prof. |
Gnesin F. |
Manutentori |
prof. |
Simion G. |
prof. |
Cosma C. |
Fisica |
prof. |
Ceccato W. |
prof. |
Bianchini B. |
Scienze Motorie |
prof. |
Seno M. |
prof.ssa |
Locane G. |
Religione |
prof. |
Michielan P. |
prof. |
Salvador E. |
Sostegno |
prof. |
Currò D. |
prof.ssa |
Crupi A. |
RUOLO DEL RESPONSABILE DI DIPARTIMENTO
|
-
Stabilisce una programmazione comune,
specifica gli obiettivi minimi comuni
obbligatori, adotta procedure e strumenti di
verifica e di valutazione della produttività
scolastica e del raggiungimento degli obiettivi
(utilizzando, in accordo coi Consigli di classe,
la massima flessibilità compatibile con
l'organizzazione generale dell'Istituto);
-
promuove verifiche trasversali 2 volte all’anno
(novembre e marzo) tendenti ad un andamento
armonico dell'apprendimento e della valutazione
della materia nei vari corsi dell'Istituto, onde
evitare il più possibile gravi discriminazioni
fra gli studenti dei diversi corsi;
-
formula un piano di aggiornamento annuale di materia, anche
tramite l'utilizzo di riviste specifiche, che
assicuri contenuti e metodologie didattiche in
linea con lo sviluppo continuo della materia;
-
propone piani d'acquisto a sostegno di progetti
didattici legati alla materia;
-
individua i luoghi culturali e professionali attinenti la
materia da visitare nel corso del Biennio e del
Triennio.
-
è componente della Commissione coordinata dalla Funzione
Strumentale dell’Area 2
|