PER RICHIESTE DI INFORMAZIONI compilare il modulo al link |
https://forms.gle/qpgzBxtpygRC8h7k9 |
o scrivere alla mail
corsoserale@leviponti.edu.it
|
Modulo di iscrizione (da scaricare, compilare ed inviare a
veis02700x@istruzione.it): |
MS_44-Iscrizione_serale.doc |
Chi sono i destinatari di un percorso di studi serale? Tutti coloro che, per qualsiasi motivo, hanno interrotto gli studi o non hanno avuto la possibilità di accedere ad un corso di diploma, ma anche per chi vuole rimettersi in gioco e tornare sui banchi di scuola. Per accedere ai corsi serali è necessario essere in possesso del diploma di terza media. |
Come funziona il corso serale?
Un corso serale è diviso in tre "periodi formativi": primo, secondo e terzo. Il primo periodo formativo comprende le discipline studiate nelle classi prima e seconda, il secondo periodo formativo comprende le discipline studiate nelle classi terza e quarta, il terzo periodo formativo comprende gli insegnamenti della classe quinta e termina con l'Esame di Stato. L’attività didattica si svolge dal lunedì al venerdì dal tardo pomeriggio in poi; l’orario settimanale delle lezioni è diviso tra ore in presenza e ore a distanza da remoto. Il corsista lavoratore può usufruire delle 150 ore del diritto allo studio. Grande rilevanza viene data alle lezioni di laboratorio con PC e software specifico per la grafica. |
A quale classe puoi iscriverti?
L’iscrizione ad una determinata classe avviene sulla base della documentazione scolastica formale (es. pagelle scolastiche), informale (es. certificazioni linguistiche, informatiche, ecc.) e non formale (es. esperienze lavorative valutabili) in possesso dell’aspirante corsista. |
Quanto costa?
Il corso è gratuito. Lo studente deve acquistare i libri adottati e versare la tassa governativa di € 21,17. |
Quadro orario corso serale |
1° PERIODO |
2° PERIODO |
3° PERIODO | |||
discipline | in classe | FAD* | in classe | FAD* | in classe |
Italiano/Storia | 5 | 4 | 7 | 3 | 5 |
Matematica | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Seconda lingua straniera | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Diritto | 1 | 1 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra) | 1 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 1 | 1 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 1 | 1 | |||
Informatica e lab. | 2 | 2 | |||
Tecniche professionali dei servizi Comm., Pubbl. e lab. | 5(3)** | 3 | 7(2)** | 4 | 4(1)** |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | ||
Economia Aziendale | 2 | 2 | 2 | ||
Tecniche di Comunicazione | 2 | 1 | 2 | ||
Storia dell'Arte | 1 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica/attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 26(3)** | 20 | 28(2)** | 18 | 23(1)* |
* formazione a distanza (online) | |||||
** ore in laboratorio |