Piano Triennale dell'Offerta Formativa PTOF | ||
Il PTOF, cioè il
Piano Triennale dell'Offerta Formativa,
è la carta d'identità con cui la scuola si definisce nei
confronti delle famiglie, degli studenti e della realtà
locale e costituisce la base per gli impegni reciproci
da assumere per realizzare la “missione” della scuola.
|
||
Piano Triennale dell'Offerta Formativa aa.ss.2022-2025
(ultima modifica C.d.I. con delibera n. 2022.07.04 del 16/12/2022) |
||
1 - LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO | ||
2 - LE SCELTE STRATEGICHE | ||
3 - L'OFFERTA FORMATIVA | ||
4 - ORGANIZZAZIONE | ||
A1 - CURRICULO EDUCAZIONE CIVICA | ||
A2 - GRIGLIA DI VALUTAZIONE | ||
A3 - GRIGLIA CONDOTTA | ||
A4 - CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE | ||
A5 - PAI | ||
A6 - PIANO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA | ||
A7 - QUADRI ORARIO | ||
A8 - PIANO DI MIGLIORAMENTO | ||
A9 - FUNZIONIGRAMMA | ||
|
|
RENDICONTAZIONE SOCIALE |
La rendicontazione sociale rappresenta, sul piano formale, da un lato il punto di arrivo dall’altro il punto di ripartenza del ciclo di valutazione di ogni scuola che, a partire dal riferimento identitario e programmatico (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) formula una valutazione interna (Rapporto di AutoValutazione) e recepisce eventuali valutazioni esterne (Nucleo Esterno di Valutazione) per individuare le azioni da promuovere (Piano di Miglioramento) per raggiungere gli obiettivi prefissati.
|
Scarica il documento (presa d'atto CDI del 16/12/2022) |