Sicurezza - Gestione delle Emergenze
La sicurezza nelle scuole tutela la salute dei lavoratori e degli studenti.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
L'IIS Levi - Ponti, cosciente che la sicurezza negli ambienti di lavoro deve essere una priorità primaria e che quindi deve essere in prima linea nell'aggiornare i propri dipendenti e che questi si facciano carico di trasmettere agli allievi la "cultura" della sicurezza, ormai da alcuni anni ha predisposto:
- una partecipazione attiva con la rete SiRVeSS (sito esterno), che si occupa di sicurezza nelle scuole;
- corsi interni di aggiornamento per i propri dipendenti;
- l'aggiornamento periodico delle squadre di primo soccorso e di pronto intervento;
- la partecipazione a progetti sulla sicurezza nel modo del lavoro con l'attiva collaborazione degli allievi;
- corsi interni di aggiornamento per gli allievi sulla base delle disposizioni impartite dall'Accordo Stato-Regioni.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Info
Gestione delle emergenze
L'IIS Levi - Ponti, nella persona del Dirigente Scolastico assieme al SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione, ha predisposto dei "Piani per la gestione delle emergenze" che permette di intervenire sia durante la quotidiana attività scolastica sia all'insorgere di una emergenza straordinaria.
Per questo ha predisposto un documento per la gestione delle emergenze, delle squadra di primo soccorso (APS) e delle squadra di pronto intervento (Addetti Antincendio AAI).
Per poter assicurare un corretto utilizzo dei laboratori, un corretto comportamento all'interno degli stessi onde evitare situazioni che possano creare rischi di incidenti, sono stati redatti i seguenti regolamenti e regole generali di comportamento nei luoghi di lavoro.
MODULISTICA COMUNE - Gestione delle emergenze
- MSPP_10-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA - GENERALITA'
- MSPP_18-GESTIONE EMERGENZA TERREMOTO E PERSONALE ESTERNO
- MSPP_19-CONTENUTO CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO
Regolamenti
Sede I.T.I.S. P. LEVI
Gestione delle emergenze
- MSPP_01-Modulo 1 (da tenere nel registro di classe)
- MSPP_08-Modulo 8 (Registrazione personale esterno)
- MSPP_09-Modulo 9 (squadre emergenza)
- MSPP_17-Gestione chiamate di emergenza
Regolamenti
- MSPP_11-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. CHIMICA
- MSPP_11A-NOZIONI DI SICUREZZA LAB. CHIMICA
- MSPP_13-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. TDP
- MSPP_13-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. SISTEMI ED AUTOMAZIONE
- MSPP_14-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA PALESTRE
- MSPP_15-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. FISICA
- MSPP_16-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. IMPIANTI ELETTRICI
- MSPP_24-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA "Casa dell'Energia"
- MSPP_25-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA
Sede I.P.S.I.A. G. PONTI
Gestione delle emergenze
- MSPP_01_BIS-Modulo 1 (da tenere nel registro di classe)
- MSPP_08_BIS-Modulo 8 (Registrazione personale esterno)
- MSPP_09_BIS-Modulo 9 (squadre emergenza)
- MSPP_17_BIS-Gestione chiamate di emergenza
Regolamenti
- MSPP_13_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA OE2-OE3
- MSPP_14_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA PALESTRE
- MSPP_16_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. OET2/OE2/OE3/MIS. ELETTRICHE
- MSPP_21_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA OMU - LTM
- MSPP_22_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE SALDATURA
- MSPP_26_BIS-ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA LAB. DI GRAFICA
Sede "Casa dell'Energia
Gestione delle emergenze
- MSPP_01_CE-Modulo 1 (evacuati classe)
- MSPP_04_CE-Modulo 4 (quadro generale area raccolta)
- MSPP_09-Modulo 9 (squadre emergenza)
- MSPP_17-Gestione chiamate di emergenza
Regolamenti
Formazione e documentazione
L'IIS Levi - Ponti, da alcuni anni attiva corsi di formazione e/o aggiornamento per i propri dipendenti anche con la partecipazione attiva con la rete SiRVeSS (sito esterno), che si occupa di sicurezza nelle scuole. Pertanto organizza:
- corsi interni di formazione e/o aggiornamento per i propri dipendenti;
- corsi interni di formazione per gli allievi sulla base delle disposizioni impartite dall'Accordo Stato-Regioni (si ricorda che gli studenti sono equiparati ai lavoratori quando entrano nei laboratori o nei reparti di lavorazione).
CORSI DI AGGIORNAMENTO - MATERIALE DIDATTICO
Il materiale qui fornito è quello utilizzato durante i corsi di aggiornamento ed è in gran parte fornito dalla Si.Scu.Ve, che ne detiene la proprietà.
Corso LAVORATORI (studenti)
Formazione Generale
L'Accordo STATO-REGIONE - Presentazione
L'Accordo STATO-REGIONE - L'Accordo 2011
L'Accordo STATO-REGIONE - L'Accordo 2016
Definizione "Parole Chiave"
Formazione generale scuola (parte 1°)
Formazione generale scuola (Parte 2°)
M1 - Napo in i rischi del lavoro (pacchetto studenti).wmv
M2 - Napo in scuola di pulizia (pacchetto studenti).wmv
M1 - Bhopal 2-12-1984.wmv
Corso LAVORATORI
Formazione Specifica
Rischio Elettrico
Rischio Videoterminali
Linee Guida Videoterminali
Rischio Chimico
Rischio Meccanico
Movimentazione Manuale Carichi
Lavori in quota
Rischio Rumore
Rischi psicosociali
Rischio incendio/Segnaletica